L'associazione Teatro Madrearte, con il patrocinio del Comune di Villaricca Provincia di Napoli, nell'ambito delle iniziative per lo sviluppo e la promozione di eventi culturali ed artistici di Napoli Nord, è fondatrice del PanTeatro Festival e sottoscrive il seguente bando pubblico rivolto a liberi professionisti, gruppi teatrali ed istituti di ogni ordine e grado.
REGOLAMENTO Sezione teatro
1 . sono ammesse opere edite e inedite, di qualsiasi genere (commedia o dramma, classici o adattamenti) proposte da compagnie che presentino un progetto professionale.
il materiale da inviare è il seguente
- compilazione del modulo di iscrizione on line
- video integrale dell'opera rappresentata o estratto (preferibilmente in web link). Per opere inedite in fase di allestimento è sufficiente il testo e le note di regia.
- foto dell'opera
- testo integrale
- scheda tecnica dello spettacolo (note di regia, esigenze tecniche, elenco cast, locandina)
2. l'iscrizione è gratuita, il materiale richiesto, deve essere inviato via mail all'indirizzo panteatro@madrearte.it entro il 15 MARZO 2025 Una giuria tecnica ne valuterà l'ammissione al concorso che verrà successivamente comunicata.
3. le compagnie dovranno essere costituite in associazione o società, o dovranno avere l'egida di un ente costituito o associazione costituita.
4. verranno ammessi 4 spettacoli, ad ogni compagnia verrà data la possibilità di rappresentare l'opera in un'unica serata, da concordare successivamente con le compagnie ammesse e la direzione del Teatro Madrearte, nei giorni 2-9-16-23 maggio
5. alle compagnie fuori regione verrà offerta l'ospitalità (vitto e alloggio) per un n° massimo di 4 componenti per una notte.
6. Le rappresentazioni si terranno presso il Teatro Madrearte, in via della repubblica n. 173, Villaricca (NA).
7. Le compagnie avranno a disposizione la sala teatro dalle ore 9.00 del giorno stesso della rappresentazione per montaggio e prove (il teatro dovrà restare libero dalle ore 17 alle ore 20.00). Lo smontaggio deve essere effettuato la sera stessa, dopo la appresentazione.
8. Il palcoscenico misura 5x5 calpestabile e la disposizione attuale delle quite è con fondale nero en'iscita lato dx ed una lato sx con possibilità di attraversare da un lato all'altro.
Per gli spettacoli viene concesso alle compagnie tutto quanto è specificato nelle dotazioni tecniche del teatro che seguono
- mixer audio 4 canali microfonici e 2 per collegamenti audio
- mixer luci dmx 12/24 con possibilità di memorie/scene
- 6 fari pc7teatrali 350/500 watt gestiti da 1 dimmer luci 6 canali.
- 3 fari led rgb
- 2 barre led rgb
- ciabatta audio-microfonica con 8 canali e la possibilità di collegare strumenti o microfoni con la regia
Si precisa che i tecnici per l'allestimento scenografico ed eventuali variazioni della disposizione attuale dei fari e delle quinte, sono a carico della compagnia che dovrà eventualmente riposizionare il tutto com'era predisposto. Il Teatro madrearte, fornirà un'assistenza (che si intende come supervisione) ad eventuali posizioni diverse di quinte e fari.
La disposizione attiuale permette già di avere diversi piazzati, un contro luce con le barre led e 4 fari special.
In basso è possibile visionare alcune foto dello spazio scenico.
9. Alle rappresentazioni sarà presente una giuria studentesca (composta da studenti degli istituti superiori campani), una giuria popolare (composta dal pubblico presente in sala) ed una giuria tecnica (composta da professionisti dello spettacolo, addetti stampa, critici ed esponenti del mondo teatrale, artistico, politico e culturale) che assegneranno i riconoscimenti alle compagnie in gara.
10. Alle compagnie in gara viene offerto il servizio promozionale pubblicitario, attraverso comunicati stampa e promozione della propria opera.
Per la visione degli spettacoli, sono disponibili 70 posti (capienza massima del teatro), di cui 20 sono riservati alla giuria e agli addetti e 50 sono riservati all'eventuale pubblico ad ingresso unico al costo di 10€. L'incasso verra' suddiviso tra teatro e compagnia al 50% al netto degli oneri SIAE
11. le compagnie ammesse che anulleranno la propria rappresentazione per motivi non imputabili all'organizzazione, dovranno versare una penale di € 200,00 entro la data prevista per la propria messa in scena.
Premiazioni giuria tecnica
- Assegnazione del premio PanTeatro al miglior spettacolo
- quota di coproduzione di € 500,00 finalizzata alla promozione ed all'allestimento dello spettacolo vincitore o di altri progetti in accordo con il Teatro Madrearte
- Assegnazione del Premio Madrearte
promozione dello spettacolo scelto con n° 1 rappresentazione dell'opera in concorso (nella versione di minimo 1 ora di durata) o di un'altra opera della compagnia stessa (dietro valutazione della direzione del Teatro Madrearte) nel programma della stagione teatrale madrearte 2025/2026, riconoscendo un cachet di € 400,00
- Premio di riconoscimento per la compagnia 2^ classificata
- Premio di riconoscimento per la compagnia 3^ classificata
- Premio miglior drammaturgia
- Premio miglior attore
- Premio miglior attrice
- Premio miglior regia
- Premio miglior messa in scena
La giuria tecnica si riserva di assegnare ulteriori premi di riconoscimento e menzioni speciali ad insindacabile giudizio.
Premiazioni giuria studenti
- Premio di riconoscimento compagnia 1^ classificata
Premiazioni giuria popolare
- Premio di riconoscimento compagnia 1^ classificata