bando VII edizione 2025

  1. L’associazione culturale Teatro Madrearte istituisce il concorso artistico “uè bulli” rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori del comune di Villaricca (Na)

 

  1. La partecipazione è gratuita. Il concorso è suddiviso nelle seguenti categorie
  • Corto teatrale

Ogni istituto può partecipare rappresentando un corto teatrale (edito o inedito) della durata minima di 10 e massima di 15 minuti con in scena un numero minimo di 3 e massimo di 10 alunni. Le rappresentazioni avverranno presso l'Istituto comprensico Giancarlo Siani di Villaricca,in Via G. Siani n.6, alle ore 18. 

  • Corto cinematografico

Ogni istituto può partecipare rappresentando un corto cinematografico  (edito o inedito) della durata minima di 5 e massima di 10 minuti che verrà proiettato durante la serata previste per tutte le esibizioni che avverranno presso l'Istituto comprensico Giancarlo Siani di Villaricca,in Via G. Siani n.6, alle ore 18. 

  • Poesia

Ogni istituto può partecipare con un numero minimo di 5 e massimo di 10 poesie create dagli stessi alunni, usando una tecnica libera di rime e metafore e non oltre le 300 parole. Le letture delle poesie (degli stessi allievi autori) avverranno presso l'Istituto comprensico Giancarlo Siani di Villaricca,in Via G. Siani n.6, alle ore 18. 

 

  • Disegno

Ogni istituto può partecipare con un numero minimo di 5 e massimo di 15 disegni su fogli a3, usando colori e tecniche di prospettiva libere. Le esposizioni avverranno presso l'Istituto comprensico Giancarlo Siani di Villaricca,in Via G. Siani n.6, alle ore 18. 

 

  • Danza

Ogni istituto può partecipare con una coreografia di qualsiasi genere di danza (classica, moderna, hip hop etc…) della durata minima di 3 e massima di 5 minuti con un numero minimo di 2 e massimo di 15 alunni. Le rappresentazioni avverranno presso l'Istituto comprensico Giancarlo Siani di Villaricca,in Via G. Siani n.6, alle ore 18. 

  • musica/canto

Ogni istituto partecipare con un'esibizione musicale o canora dal vivo, con un brano musicale eseguito su base o con strumento musicale, della durata minima di 3 e massima di 5 minuti con un numero minimo di 2 e massimo di 15 alunni.  Le rappresentazioni avverranno presso l'Istituto comprensico Giancarlo Siani di Villaricca,in Via G. Siani n.6, alle ore 18. 

 

  1. Ogni istituto può scegliere se partecipare ad una o più categorie previste, compilando il modulo di iscrizione sottostante ed inviando la documentazione richiesta entro SABATO 15 MARZO 2025
  2. Tutte le rappresentazioni dovranno avere come tema centrale il fenomeno del bullismo con una morale espressa a lieto fine o che suggerisca degli elementi per combatterlo. Le opere artistiche prodotte saranno valutate da una giuria tecnica composta da esponenti del mondo artistico, culturale, sociale e scolastico.
  3. A tutti i partecipanti verrà data la possibilità di seguire un laboratorio teatrale presso il teatro madrearte, per la durata di 1 mese (20 ore) mentre per gli alunni ed i relativi istituti che si saranno distinti nelle varie categorie e performance verranno  assegnati ulteriori premi di riconoscimenti.
Il tuo modulo messaggio è stato inviato correttamente.
Hai inserito i seguenti dati:

Modulo di iscrizione UE BULLI 2025

Correggi i dati inseriti nei seguenti campi:
Errore invio modulo. Riprova più tardi.

Nota: i campi contrassegnati con *sono obbligatori.

a seguito dell'invio del modulo d'iscrizione, dovranno essere inviate all'indirizzo mail info@madrearte.it o consegnati manualmente il 20 marzo, i seguenti documenti

 

categoria corto teatrale

- scheda tecnica (titolo e autore dell'opera, durata, esigenze tecniche, numero di alunni coinvolti)

poesia

- scheda tecnica (titolo e testo della poesia, nome dell'alunno e classe di riferimento)

disegno

file digitali e cartaceo dei disegni con i  nominativi degli alunni

danza

base musicale su pen drive e  titolo della performance

musica/canto

base musicale su pen drive e  titolo della performance

corto cinematografico

file in alta risoluzione su pen drive 

Stampa | Mappa del sito
© Teatro Madrearte: formazione, produzione e servizi per il teatro