Ogni istituto può partecipare rappresentando un corto teatrale (edito o inedito) della durata minima di 10 e massima di 15 minuti con in scena un numero minimo di 3 e massimo di 10 alunni. Le rappresentazioni avverranno presso l'Istituto comprensico Giancarlo Siani di Villaricca,in Via G. Siani n.6, alle ore 18.
Ogni istituto può partecipare rappresentando un corto cinematografico (edito o inedito) della durata minima di 5 e massima di 10 minuti che verrà proiettato durante la serata previste per tutte le esibizioni che avverranno presso l'Istituto comprensico Giancarlo Siani di Villaricca,in Via G. Siani n.6, alle ore 18.
Ogni istituto può partecipare con un numero minimo di 5 e massimo di 10 poesie create dagli stessi alunni, usando una tecnica libera di rime e metafore e non oltre le 300 parole. Le letture delle poesie (degli stessi allievi autori) avverranno presso l'Istituto comprensico Giancarlo Siani di Villaricca,in Via G. Siani n.6, alle ore 18.
Ogni istituto può partecipare con un numero minimo di 5 e massimo di 15 disegni su fogli a3, usando colori e tecniche di prospettiva libere. Le esposizioni avverranno presso l'Istituto comprensico Giancarlo Siani di Villaricca,in Via G. Siani n.6, alle ore 18.
Ogni istituto può partecipare con una coreografia di qualsiasi genere di danza (classica, moderna, hip hop etc…) della durata minima di 3 e massima di 5 minuti con un numero minimo di 2 e massimo di 15 alunni. Le rappresentazioni avverranno presso l'Istituto comprensico Giancarlo Siani di Villaricca,in Via G. Siani n.6, alle ore 18.
Ogni istituto partecipare con un'esibizione musicale o canora dal vivo, con un brano musicale eseguito su base o con strumento musicale, della durata minima di 3 e massima di 5 minuti con un numero minimo di 2 e massimo di 15 alunni. Le rappresentazioni avverranno presso l'Istituto comprensico Giancarlo Siani di Villaricca,in Via G. Siani n.6, alle ore 18.
a seguito dell'invio del modulo d'iscrizione, dovranno essere inviate all'indirizzo mail info@madrearte.it o consegnati manualmente il 20 marzo, i seguenti documenti
categoria corto teatrale
- scheda tecnica (titolo e autore dell'opera, durata, esigenze tecniche, numero di alunni coinvolti)
poesia
- scheda tecnica (titolo e testo della poesia, nome dell'alunno e classe di riferimento)
disegno
file digitali e cartaceo dei disegni con i nominativi degli alunni
danza
base musicale su pen drive e titolo della performance
musica/canto
base musicale su pen drive e titolo della performance
corto cinematografico
file in alta risoluzione su pen drive